Si deve al Marchese Igino Giustiniani la costruzione dell’elegante dimora in vendita a Fauglia, realizzata nel punto più alto di una collina dominante le Colline Pisane: è posizionata in pieno sole per godere di una condizione ideale in ogni stagione, al riparo dai venti freddi che provengono dal nord-est europeo ma ben godibile in estate grazie alle brezze che arrivano dalla vicina Costa degli Etruschi. Lo spazio esclusivo di oltre 4.000 mq comprende il resede della villa che ci appare appena varcato il cancello d’ingresso, il
vicino annesso su due livelli con terrazza panoramica ed il caratteristico forno in prossimità dell’orto e dello spazio dedicato agli animali da cortile ai quali sono dedicati due ripostigli. I diversi livelli del terreno di proprietà ben separano una piccola vigna ormai abbandonata diventata luogo ideale per una piscina panoramica, l’antica limonaia e due ricoveri in lamiera regolarizzati e quindi da poter riedificare, anche accorpandone le volumetrie.
La disposizione interna dei vani:
La villa ha una superficie di oltre 600 mq su 3 livelli, con ingresso con accesso all’importante disimpegno impreziosito da due colonne in marmo
che collega prima studio e soggiorno con wc, poi la cucina servita dalla comoda dispensa con accesso alla corte esterna, davanti alla quale è disponibile la sala da pranzo. Un secondo wc è presente in prossimità di un ingresso secondario recentemente realizzato per rendere autonomo l’accesso al piano primo e secondo, collegati tra loro dalla comoda scala interna. Anche al piano nobile troviamo 2 grandi ambienti collegati da importante disimpegno, lavanderia, ampio wc e due soggiorni molto luminosi grazie alle aperture in prossimità del balcone posto sul prospetto principale. I vari ambienti perlopiù affrescati con pregevoli decori e scene idilliache godono di altezze che raggiungono 4,35 metri al culmine della cupola, trasmettendo così un senso di piacevole distacco dal ritmo convulso della propria esistenza. Il piano secondo sfrutta il caratteristico sottotetto della bella copertura a capanna con altezza al culmine di 5 metri realizzata con travi, travicelli in castagno e mezzane in terracotta : un ambiente rustico formato da 4 vani e un ampio bagno con antibagno.
La Zona di ubicazione:
Fauglia è uno degli antichi borghi delle Colline Pisane Inferiori, definite in questo modo per la conformazione del loro territorio che dai contrafforti di Crespina sembra adagiarsi verso la Maremma ed il Mar Tirreno. Gran parte dei fabbricati ancora oggi esistenti nel centro storico furono costruiti tra il 1600 e la fine del 1800 in corrispondenza della maggiore floridità economica della zona. In questo periodo Fauglia comprendeva anche Crespina e fu uno dei Comuni che, assieme a quello di Lorenzana, di Rosignano e di Livorno, costituivano il Capitanato nuovo di Livorno.
Copyright Pizzi Real Estate di Aldo Pizzi