Sulla via che conduce da Calci a Castelmaggiore, è in vendita un grazioso terratetto, perfettamente recuperato in anni recenti dall’attuale proprietaria. la superficie disponibile, di circa 120 metri quadri, comprende al piano terreno ingresso in elegante sala, cucina spaziosa e ingresso nel piccolo cortile privato, pavimentato. Una comoda scala conduce al piano primo dove si trova una seconda sala, ripostiglio e bagno, mentre al secondo sono presenti due camere. Il terratetto preserva travi e travicelli ed è stato ristrutturato utilizzando materiali, anche moderni, di indubbia qualità. Il parcheggio auto è in strada e il centro di Calci dista pochi minuti. Classe energetica F, 167,89 kW /mq annuo
Nella vallata attraversata dal fiume Zambra, e comunemente nota comeValgraziosa, sorge la cittadina di Calci. Il toponimo sembra richiamarsi alla natura calcarea del terreno della zona, oppure ad un insediamento greco di calcidesi. Probabilmente il luogo era già abitato in epoca romana, ma le prime attestazioni scritte dell’esistenza di Calci appartengono ai secoli VIII-XII. Nel periodo medievale il borgo fu noto come sede di un importante centro di mercato, mentre in epoca moderna – sotto la dinastia medicea – fu prediletto per i soggiorni estivi e di caccia. Nei pressi di Calci si trova il piccolo centro di Montemagno, a 198 m d’altezza sul mare, celebre per avere dato i natali a papa Eugenio III Paganelli (1145-1153).