A metà strada tra le possenti mura che proteggono il centro storico di Lucca superbamente conservato e Pisa con la Piazza dei Miracoli e la sorprendente Torre Pendente, nel cuore di un piccolo borgo, è in vendita questo rustico in pietra raggiungibile con strada esclusiva. Superata una leggera pendenza arriviamo ad un piccolo fienile con il tipico mandorlato, da ristrutturare per farne il ricovero per auto così come una casetta per gli ospiti, di fronte al piccolo giardino dove la vecchia pompa ricorda la presenza di un pozzo.
Attraversata la resede propria, dove è presente un comodo ripostiglio,accediamo all’interno del rustico dove sono presenti al piano terreno ingresso in soggiorno con camino e, a sinistra, zona pranzo e cucina con accesso esterno, che un intervento potrebbe valorizzare, ad esempio ispirandosi ai pavimenti presenti,con una eleganza senza tempo, realizzati da oltre un secolo da un noto artigiano.
Salendo le vecchie scale in pietra serena, la cui pendenza potrebbe essere facilmente attenuata, sbarchiamo nel piano primo dove si trovano la camera matrimoniale con doppia finestra, una seconda camera e un bagno, con un pavimento composto da mezzane in cotto originali.
Vecchie scale in legno conducono alle tre ampie soffitte la cui superficie praticabile consente l’interpretazione delle diverse aspettative familiari.
La ristrutturazione interna potrebbe aggiungere un piccolo bagno ricavato nel vano sottoscala, sostituire infissi interni ed esterni e rimodernare vecchi impianti elettrici ed idraulici per ottenere le agevolazioni fiscali disponibili, grazie al risparmio energetico raggiunto. Gli attuali proprietari hanno provveduto a recuperare a regola d’arte le facciate esterne.
Comprende la superficie totale di 220 mq anche una vecchia cantina disposta su due livelli, separata da uno spazio verde esclusivo che potrebbe essere recuperata per farne uno spazio per bed & breakfast, pensando ad un turismo interessato, in ogni stagione, ad escursioni nelle città d’arte come nella vicina città termale di San Giuliano Terme.
Classe energetica G, 567,99 kW/mq annuo
Zona:
Se il luogo comune attribuisce al lucchese l’etichetta di persona schiva ma garbata, forse è proprio a seguito del territorio che richiama un vago senso di chiusura, non solo fisico, ma anche emotivo. Eppure la Lucchesia, nella sua complessità, all’urbanizzazione preferisce la campagna e agli edifici preferisce le colline. Gli stessi colli che la cingono come una madre che protegge i suoi figli dai pericoli esterni: le colline proteggono la Lucchesia da Pisa, dalla mondana Versilia e alla variegata Valdinievole.
Un’area storica, bagnata dal Serchio, i cui territori agricoli, tutt’attorno, sono impreziositi da parchi, ville storiche, antichi borghi.
Non a caso, poco distante, a ridosso della Lucchesia con la campagna coltivata ordinatamente, ci sono le Alpi Apuane che fanno capolino.
Copyright Pizzi Real Estate di Aldo Pizzi