• Agenzia immobiliare specializzata nella promozione di dimore tipiche toscane
Risultati della ricerca

Complesso composto da villa e annessi in vendita vicino Volterra

€ 6.700.000
in
, ,
aggiungi ai preferiti
511

La tenuta si trova in prossimità di un possedimento etrusco, le cui documentazioni recenti risalgono fino alla famiglia Incontri della quale abbiamo testimonianza nel Palazzo Viti-Incontri nel centro di Volterra, noto set cinematografico scelto da grandi registi come Luchino Visconti.

Il complesso, esteso per 370 ha, è caratterizzato di un pregiato microclima, con esposizione a sud, al riparo quindi dai venti freddi provenienti dai quadranti nord-est mentre le fresche brezze provenienti dal vicino Mar Tirreno rendono sempre sopportabile la stagione estiva.

La viabilità interna è oggetto di manutenzione annuale e facilità il collegamento tra i cinque fabbricati rurali, tutti in buona posizione panoramica, con superfici rispettivamente di 516, 544, 771, 846 e 864 mq, la cui copertura di oltre 4.000 mq è stata recentemente ristrutturata al fine di salvaguardarne la tipica struttura toscana.

Essendo inoltre utilizzabili le originali stalle presenti al piano terra di ciascun fabbricato, è possibile avviare un’attività di allevamento ovino (es. di Chianina) piuttosto che suino (es. di Cinta Senese), tutti in buona posizione panoramica e in prossimità del lago di 5 ha esclusivo, posto al centro della valle. Tenendo conto della vocazione a graminacee, i circa 250 ha di seminativo sono valorizzati dal capannone di 600 mq, mentre la presenza di 120 ha per metà di bosco ceduo e per metà di bosco misto, permette la valorizzazione della riserva di caccia a banda rossa.

Le potenzialità

Le possibili interpretazioni di questa antica tenuta sono molteplici, sia per chi desidera una dimora nella campagna toscana più genuina, sia per coloro che intendono cogliere le potenzialità di investire in Toscana, come appare interessante considerando motivazioni quali:

1_  pensare ad un’attività agrituristica in uno dei territori a più alto valore storico, artistico e ambientale con tutti i requisiti del risparmio energetico, coltivando i terreni con la migliore esposizione e morfologia destinati a vitigni di qualità Supertuscan le cui quotazioni competono con il Brunello di Montalcino.

2_ recuperare tutti i fabbricati destinandoli ad un hotel-boutique in un borgo diffuso, con disponibili terme riscaldate, centro ippico, cicloturismo alla scoperta di borghi fortificati di grande interesse, percorsi per auto in un grande tour circolare e cicloturismo che uniscono i comuni della Valdicecina.

3_ ottimizzare la produzione energetica con impianti a biomasse, eolici, fotovoltaici, avvantaggiati dall’eccellenza ambientale che sempre più nel mondo viene presa a modello della Toscana.

4_ serre agricole con impianti hitech a sfera idroponica, utilizzando i più avanzati sistemi per il risparmio energetico, per la produzione sostenibile fuori suolo di una moltitudine di erbe automatiche, pomodori e lattughe di tipologia molto varia (catalogna, gentilina, iceberg o regina dei ghiacci, quattro stagioni, foglia di quercia bianca o rossa e a cappuccio)

5_ coltivazione di zafferano, l’oro rosso delle terre toscane con il profumo d’Oriente, importato attorno al 1200, che ha dato vita ad un mercato ricco e fiorente in ogni epoca. Sembra che addirittura in passato venisse usato come merce di scambio al posto del denaro.

Velhatri dal VI° secolo a.c. verso la contemporaneità.

Un nuovo vecchio territorio che riscopre ed esalta un paesaggio dove il giallo ocra si mescola alle sfumature del verde brillante e, sullo sfondo, il profilo grigio di Volterra, esaltato dalle infinite variazioni tra l’alba e il tramonto.

La giovane viticoltura biodinamica viene ottenuta seguendo da uve selezionate a bacca rossa (Sangiovese,Canaiolonero,Ciliegiolo,Colorino) e a bacca bianca (Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca, Vermentino) con vendemmia spesso manuale, per ottenere un prodotto elegante e di qualità superiore. Il benessere di ogni singola pianta deriva dall’ottima esposizione a sud-ovest che guarda il mare e dal terreno che si presenta sabbioso, con limo e scheletro ricco di sali minerali.

La posizione

Vera e propria porta di ingresso nella Val di Cecina, Volterra è collegata con Pontedera, Cecina e Colle Val d’Elsa e dista dall’aeroporto di Pisa 60 Km, dal porto di Livorno 66 Km e da Firenze 68 km. Questa posizione geografica rende possibile spostamenti facili verso le grandi città d’arte toscane oppure verso la Costa degli Etruschi che dista appena 40 km. Scegliere di vivere quindi in Valdicecina significa avere la possibilità di un’esistenza che miscela alla natura, l’epoca etrusca, il Medioevo, il Rinascimento ma anche percorsi enogastronomici che in questa parte di Toscana sono particolarmente numerosi e prelibati.

Copyright Pizzi Real Estate di Aldo Pizzi

Immobili esenti da certificazione energetica

 

Città:
Area:
State/County:
Paese:: Italy
Id:: 21353
Prezzo: € 6.700.000
Dimensioni: 4.141 m2
Dimensioni lotto: 3.700.000 m2
Ref: atc07

Confronta

Annunci simili

Antico casale con mulino, in vendita vicino ...

7 450 m2
Un attento intervento di recupero edilizio ha riportato agli antichi splendori questa fatt ...
Un attento intervento di recupero edilizio ha riportato agli antichi splendori questa fattoria con mulino, circonda ...
€ 695.000

Fabbricati immersi in 500 ha dei possediment...

L’azienda agricola presente in Valdicecina si compone di numerosi cespiti, il cui fattore ...
L’azienda agricola presente in Valdicecina si compone di numerosi cespiti, il cui fattore comune sono le comode vie ...
€ 400.000

Antica porzione di casolare in pietra, in ve...

32 140 m2
In posizione amena e tranquilla, facilmente raggiungibile tramite strada sterrata stretta ...
In posizione amena e tranquilla, facilmente raggiungibile tramite strada sterrata stretta ma ben percorribile, vien ...
€ 350.000