A metà strada tra le Terme di Pisa, le Mura di Lucca e Marina di Vecchiano è in vendita questo grande casale tipico toscano per la cui ristrutturazione sono stati impiegati materiali nobili quali pietra, terracotta e legno disposti in forme che solo la maestria di artigiani poteva realizzare. La superficie di 450 mq costituisce l’unica unità immobiliare suddivisa in due grandi appartamenti la cui superficie è disposta da terra a tetto, speculari tra loro e dotati quindi di accessi autonomi, porticati per il ricovero dei mezzi, ampi soggiorni, cucine arredate, ripostigli e bagni di servizio al piano terra. Entrambi gli appartamenti hanno il reparto notte al piano primo raggiungibile attraverso scala interna, con la matrimoniale, la seconda e terza camera ed il bagno principale completo di vasca e doccia.
Molto funzionale alla qualità del vivere è l’orto comune per entrambi gli appartamenti realizzato dal proprietario attuale, dove un’enorme albero di fico sembra rassicurare, oltre che la disponibilità di dolci frutti, anche l’abbondanza delle varietà di verdura per il fabbisogno famigliare in ogni stagione.
AREA INFOS:
La prima notizia certa della conoscenza romana delle fonti termali di San Giuliano Terme è ad opera di Plinio il Vecchio sotto il nome di “acque pisanae”. La presenza romana è inoltre testimoniata dai resti dell’antico acquedotto romano di Caldaccoli sito nell’omonima località (derivato dal latino calide acquae) e dalla Conserva di Corliano con le sue piscine e la sua fistula in terracotta ancora oggi funzionante.
Il luogo dove adesso sorge il centro storico era l’inizio del passo che collegava Pisa e Lucca nonché il confine tra i due territori. In particolare San Giuliano Terme insieme a Ripafratta costituivano le principali vedette della Repubblica Pisana, essendo situate ai margini più settentrionali della potenza militare pisana.
Nei pressi della chiesa fu anche edificato un ospedale per i pellegrini noto con “Spedale di San Giuliano del Monte”.
Copyright Pizzi Real Estate di Aldo Pizzi