Dove il territorio gode di una natura incontaminata, è proposta questa cantina di 410 mq, completamente interrata, fornita di spazi per i tini del vino, lo stoccaggio delle bottiglie e locali per servizi accessori. La vendita comprende la struttura è predisposta alla produzione perciò tutti i macchinari per la lavorazione dell’uva, botti di invecchiamento e circa 10 ha di vigneto in produzione biologica. I vitigni sono per 3 ha Sangiovese, 2 ha Merlot, 3 ha Cabernet Sauvignon e 1 ha Trebbiano e Malvasia. Sono compresi nel prezzo 7 ettari di terreno adiacente, ad uso attualmente a seminativo e ideali per nuovi impianti.
Zona:
Da epoca millenaria, questo territorio compreso tra Volterra e la Costa degli Etruschi produce vini di carattere originale, con vocazione alla qualità che si esprime con i tradizionali autoctoni Sangiovese e Vermentino, sempre molto diffusi nella zona. Oggi i più famosi derivano da un perfetto adattamento dei vitigni bordolesi al clima di questa parte di Toscana, realizzando una combinazione di cabernet e merlot, altrettanto affascinante di quella atlantica offerta nel loro territorio di origine. Sassicaia viene considerato tra i più importanti vini del mondo, ma non da solo: infatti dalla fine degli anni ’80 altri produttori, si affiancano al “mito” dimostrando che “grande” è l’intero territorio e non solo il singolo vino.