E’ straordinaria la posizione panoramica di questo agriturismo il cui giardino ombreggiato costituisce una sorta di terrazza naturale che si affaccia sulla Valle del fiume Cecina, con la Foresta di Berignone Tatti sullo sfondo, con la piscina dalla quale godere di spazi verdi disposti lungo gli argini che separano boschi imponenti e valli colorate.
Il complesso rappresenta magnificamente l’architettura tipica volterrana con la struttura in pietra faccia vista e le finestre con le cornici in laterizio che aprono sulle facciate principali. E’composto da 3 grandi appartamenti e 4 bilocali di cui uno con mansarda ricavato nella torretta sovrastante.
Tutte le unità abitative sono dotate di angolo cottura ed impianto a GPL autonomo, con una superficie totale di mq 670 di cui 490 calpestabili. Classe energetica F, 214,89 kW/mq annuo
La zona di ubicazione:
Nell’alta Valle di Cecina, nota anche col nome di Volterrano, si trova la foresta di Berignone Tatti, un esteso complesso boschivo collegato alla vicina foresta di Tatti, due aree protette della regione Toscana ad alto valore naturalistico che ospitano una fauna e una flora ricca e differenziata.
In passato qui lavoravano boscaioli e carbonai che traevano il legname per alimentare le caldaie di evaporazione delle saline volterrane.
L’affluenza di numerosi torrenti nel fiume Cecina ha determinato profonde valli con abbondante vegetazione costituita da boschi misti di latifoglie e macchia mediterranea. La fauna è rilevante, con presenza, tra altri esempi, di lepri, cinghiali, istrici, mufloni, donnole, faine, tassi e, fra gli uccelli, di numerose specie di rapaci e uccelli migratori, dal piccolo pettirosso al biancone, dalla cinciallegra all’astore, dal picchio muratore allo sparviero.
copyright Pizzi Real Estate di Aldo Pizzi