In vendita vicino Cerreto Guidi casolare con annessi da recuperare, con 1 ettaro di oliveta esclusiva. La posizione del casale è dominante una valle solcata da vigneti ben allineati : un attento intervento di ristrutturazione potrà nuovamente interpretare come luogo dove vivere immersi nella campagna toscana più affascinante.
La nuova strada di accesso permetterà di arrivare ai due cipressi secolari che delimitano la proprietà costituita da un terreno di circa 10.000 mq con un laghetto per la manutenzione del terreno agricolo, dove sono già presenti numerose piante di olivo in produzione.
Il piccolo fienile potrebbe essere interpretato come casa del custode oppure come dependance per gli ospiti grazie ai suoi 52 mq, mentre il casale padronale, di 321 mq con annesso contiguo di 71 mq, potrà essere utilizzato sia come abitazione padronale, sia per avviare attività ricettiva.
La ristrutturazione raggiungerà il livello qualitativo elevato mantenendo alcuni elementi caratteristici come il grande camino della cucina, le volte della stalla e, opportunamente trattato, il cotto originale delle mezzane impiegate per la realizzazione dei solai con le tipiche travi di varie sezioni.
Classe energetica G, 567, 78 kW/mq annuo
La zona:
Cerreto Guidi, territorio di armoniose colline tra il Montalbano e l’Arno, deve il suo nome ai Conti Guidi che eressero su questo poggio una fortezza difensiva, non lontano dalla via Francicena, il percorso usato in epoca medioevale dal nord Europa verso Roma da pellegrini e mercanti.
Entrato nella sfera di potere di Firenze, da “territorio di frontiera” Cerreto divenne luogo di delizie e di caccia della corte medicea, fino a quando nel Cinquecento Cosimo I de’Medici scelse di farvi erigere una splendida villa, in posizione preminente sulle colline e le valli circostanti. Splendidamente conservata, la Villa rimane uno degli esempi di residenza signorile tra i più interessanti per la sobrietà rinascimentale della sua architettura, insieme al restauro e alla riqualificazione del centro storico per abbellire la cittadina con numerosi palazzi nobiliari ed edifici religiosi.
Quasi su ogni altura o lungo i crinali delle colline sono sorte pregiate coltivazioni a viti ed olivi, con produzione di vino DOCG che consentono a buon titolo a Cerreto di far parte dell’Associazione “Città del Vino”.
Copyright Pizzi Real Estate di Aldo Pizzi