Accessibile da strada asfaltata e solo nel tratto finale che attraversa un bosco rigoglioso percorrendo una strada sterrata, il casale è interpretato in modo più funzionale e innovativo rispetto alla sua originale funzione di podere agricolo con 3 ettari di pascolo seminativo collinare limitato da un corso d’acqua e una vallata.
Il viale d’accesso protetto da cancello automatizzato conduce da un lato al garage in muratura di 35 mq di superficie utile e due box con struttura in legno, mentre dall’altro lato all’ingresso nella veranda esterna dove si può godere il panorama che rappresenta la qualità più coinvolgente dell’intera proprietà: la vista abbraccia da Chianni fino a Terricciola, con l’etrusca Volterra sullo sfondo che ricorda la storia millenaria di questa parte di Toscana. La superficie di 135 mq interna è stata suddivisa per godere in ogni stagione e con qualsiasi condizione di luce delle vedute più emozionanti e comprende ingresso-soggiorno con ampia zona cottura e pranzo, locale di passaggio ad uso studio, camera matrimoniale con salottino privato e cabina armadio, camera con bagno, ulteriore bagno, ampia zona soppalcata ad uso camera o zona living con bagno esclusivo. Ogni apertura sull’esterno è un quadro che raffigura un paesaggio tra i più toccanti e suggestivi dell’Alta Valdera.
Classe energetica D, 105,39 kW/mq annuo
La Valdera rappresenta la Toscana più vera, con le sue incontaminate ricchezze naturali interpretate dalla mano dell’uomo nel corso della Storia: ecco allora antichi borghi accanto a pievi ricche di opere d’arte, castelli che ricordano battaglie epiche in prossimità di grandi tenute agricole di notevole importanza che diventano parte integrale del territorio. Appare quasi inspiegabile come questa ricchezza fatta di armonia e semplicità e una qualità della vita invidiabile goda di una posizione così felice nel cuore della regione: Pisa con l’aeroporto a 35 km, Livorno con l’imbarco per le principali isole del Mediterraneo a 45 km, Lucca e la mondana Versilia a 60 km, Firenze con il suo patrimonio museale a 70 km, Siena e le sue tradizioni a 80 km.