Nel cuore delle Colline Pisane, a pochi chilometri dal borgo fortificato di Lari e dominante una intera valle esclusiva, è in vendita questa azienda agrituristica composta da vari fabbricati e terreni. La proprietà si raggiunge con una breve sterrata in buone condizioni, fiancheggiata da cipressi: dopo aver percorso il tragitto si giunge fino al casale, di circa 335 mq, ad uso agrituristico (vincolo che decade nel 2022) e suddiviso tra ristorante con sala da pranzo e grande cucina attrezzata a norma con due bagni (di cui uno per disabili), locale spogliatoio, dispensa e, con accesso esterno, bagni con doccia per gli utenti della grande piscina panoramica di 15 metri x 7,50 metri, posta poco distante. Al piano primo sono presenti due appartamenti con cucina/sala, camera, bagno e seconda camera, usufruibile anche dall’altra unità, ancora composta da cucina/sala, camera e bagno. Poco distante si trova un annesso, di cui resta solo lo scheletro in cemento, la cui superficie di circa 270 mq può essere recuperata e suddivisa in altre unità abitative. Dal casale, che si trova in posizione privilegiata e panoramica, lo sguardo spazia sulle colline ondulate e sull’intera valle di 19 ettari, principalmente a pascolo e seminativo, dove si trovano alcune piante di ciliegio autoctone, circa 200 piante di ulivo, un laghetto alimentato da acqua sorgiva, 4 box per cavalli, paddocks, oltre ad una stalla attrezzata di 240 mq con vicino il deposito dei cereali e pollaio. La conformità del terreno rende questa azienda agrituristica ideale anche per chi scegliesse di dedicarsi ad attività ippica. Classe energetica G, 289,90 kW/mq annuo.
La zona:
Sull’intersezione di tre crinali delle colline pisane superiori sorge Lari, piccolo borgo abitato fin da epoca etrusca. Al centro del paese si erge la massiccia sagoma del castello, già documentato nell’alto Medio Evo, anche se la struttura attuale è della prima metà del ‘600. Grazie alla sua posizione dominante (dalle sue mura la vista spazia libera dai monti pisani alle balze di Volterra, dalla costa livornese fin oltre Peccioli) è stato un importante presidio militare della Repubblica Pisana fino a che questa non venne conquistata da Firenze, nell’ottobre del 1406. Il castello è difeso da una cinta muraria esterna con tre porte di accesso: Porta Fiorentina, Pisana e Volterrana. Quest’ultima era la via principale di accesso al borgo ed era provvista di ponte levatoio, eliminato poi nel 1798. Lari è un borgo da visitare senza fretta, a piedi, per scoprire passo passo le mille meraviglie che nasconde nelle vie che dal borgo si dipanano nella campagna circostante. “Venni a Lari e dalla sua rocca mostrai paese vasto, la parte più bella della Toscana”, come ebbe a dire il Granduca di Toscana Leopoldo II quando visitò questo piccolo paese. (cirazione https://www.tuscany-charming.it/it/localita/lari.asp)