In prossimità di Crespina, in Toscana, è in vendita la porzione di una villa ottocentesca con una superficie di 500 mq disposta su tre livelli e circondata da un resede di 5000 mq con annesso, che permette una buona privacy .
L’ingresso al piano terra della villa conduce a destra nel grande soggiorno, con vicino disimpegno e bagno, reso ancora più vivibile durante la primavera-estate dal vicino annesso di 74 mq autonomo, con cucina e vari locali di sgombero che un intervento di ristrutturazione potrà facilmente trasformare in dependance per gli ospiti.
Salendo due gradini in pietra troviamo la scala di collegamento al piano primo, composto dalla camera matrimoniale raggiungibile da un disimpegno che collega ad un bagno e alla stanza armadi esclusiva da un lato, mentre dall’altro lato troviamo prima un grande ripostiglio poi un disimpegno che collega ad una camera ed una terza camera più piccola servite da un secondo grande bagno. La stessa comoda scala collega al secondo piano reso abitabile con la ristrutturazione del sottotetto, interpretato come open-space per ricavare un grande soggiorno con vicina cucina servita dalla pratica dispensa nella parte esposta a sud-ovest, mentre la parte esposta a nord-est comprende due camere con bagno e comodo spazio guardaroba.
Pregevole la scelta dei materiali e delle finiture per valorizzare i vari ambienti. Classe energetica G, 312,56 kW/mq annuo
Area:
Nelle immediate vicinanze di Pisa, in un territorio agreste e variegato, si snoda il percorso che attraversa le Colline Pisane e che destò l’ammirazione di molti mercanti fiorentini mentre trasportavano le loro merci tra Firenze ed il porto mediceo di Livorno, a tal punto dal costruire splendide dimore che, nel corso dei secoli, si trasformarono da grande villa-fattoria per il controllo dei fondi agricoli affidati ai mezzadri a ville immerse in campagna da dedicare ai periodi di svago e delizia.
Da dolci pianure si passa a colline ricche di boschi secolari, di castagneti e di vegetazione tipicamente toscana che, con il variare delle stagioni, caratterizzano il panorama di effetti suggestivi. Il percorso è costellato da una serie di minuscoli borghi di antica origine, nei quali, oltre a vestigia del passato, è ancora possibile apprezzare il ritmo quieto della vita contadina.
Tra le Colline Pisane superiori che guardano verso occidente, a quel tratto del Mar Tirreno conosciuto come Costa degli Etruschi, è senz’altro il territorio di Crespina ad essere considerato il più pregiato per le ville realizzate in epoche diverse ma tutte accumunate da una posizione panoramica eccellente.
Copyright Pizzi Real Estate di Aldo Pizzi