Questo elegante agriturismo con vigneto in produzione, in vendita a pochi minuti di auto da Terricciola, è stato perfettamente recuperato dagli attuali proprietari pochi anni fa. Gode di una posizione collinare con vista aperta sulle colline ondulate della Valdera.
I 700 mq dell’agriturismo sono suddivisi tra ingresso al piano terreno, con subito la reception e il bar, per il quale sono disponibili i servizi con antibagno, mentre a destra troviamo la sala dedicata al ristorante, caratterizzata da archi in pietra e volte in cotto e valorizzata da ben tre accessi esterni. Al termine della sala è presente la cucina professionale in acciaio inox, con vicini bagni uomo e donna con antibagno e spazioso vano multiuso con disponibili wc e comoda uscita esterna. Attraverso la scala interna oppure salendo tramite la scala esterna toscana, raggiungiamo il piano primo, dove sono disponibili il vano guardaroba e quattro ampi appartamenti composti da pranzo con cucina autonoma, camera matrimoniale, seconda camera in mansarda e bagno con doccia. A pochi passi dal casale è presente anche l’ex fienile recuperato dove è presente un quinto appartamento al piano terreno e possibilità di realizzare una seconda unità al piano primo.
Alla fine di una giornata rientrare stanchi per le bellezze delle quali si è pienamente goduto, sarà possibile recuperare il miglior equilibrio fisico e mentale nuotando nella grande piscina di 16 mt x 8 mt disponibile, fino a che alla luce del sole che tramonta non mostrerà il cielo sopra di noi. I terreni disponibili coprono una superficie di circa 9 ettari, di cui 2 ettari a vigneto in produzione e 6 ettari di seminativo collinare. Classe energetica G, 234,89 kW/mq annuo.
Eccellente la posizione dell’agriturismo, permettendo agli ospiti di farne un centro di gravità per comode escursioni in tutta la regione, potendo raggiungere la moderna Pontedera con i suoi numerosi eventi in appena 12 km, l’etrusca Volterra con la storia millenaria a 22 km, Pisa per visitare Piazza dei Miracoli e Torre Pendente a 34 km.
Per chi è disponibile ad una escursione più breve, ecco San Gimignano con le sue torri in pietra a 40 km, stessa distanza necessaria per raggiungere Lucca con la casa natale di Giacomo Puccini, Livorno conosciuta per le specialità di pesce, e Castiglioncello, meta di vacanza marina di Alberto Sordi e Marcello Mastroianni.
Servono 70 km invece per raggiungere la mondana Versilia con Forte dei Marmi, oppure 80 km per Siena con la sua splendente Piazza del Campo e, alla stessa distanza, quello scrigno di Rinascimento per il quale Firenze è ammirata nel mondo.
La zona:
La produzione agricola di qualità, la varietà del paesaggio rurale e le testimonianze di una presenza dell’uomo fatta di sapienza, di cura, di qualità culturali che attestano il passaggio del tempo e degli eventi storici costituiscono la cornice che racchiude questa parte del territorio dal profilo classico toscano più vicino al mare: la Valdera.
Scoprirne i percorsi, le architetture splendide, i borghi suggestivi, gli ambienti naturali e le attività umane è un’esperienza coinvolgente, unica e capace di assorbire il visitatore in una sorta di estasi sensoriale, con i profumi, i colori, i sapori che lasciano una traccia indelebile in chiunque che si avventuri in questo territorio.
Qui il tempo sembra essersi fermato e la qualità della vita esprime un’armonia che sembra quasi trovare ispirazione nella consuetudine di abbinare le coltivazioni all’interno di uno stesso campo: spesso i filari di viti sono sostenuti da alberi vivi (aceri, pioppi, alberi da frutto) creando quella piacevole sensazione di armonia che ancora adesso fa apprezzare nel mondo il paesaggio collinare della Toscana.